Il libro della giungla: il live action che emoziona,diverte e commuove
Esce nelle sale in questi giorni “Il libro della giungla“scritto da Justin Marks il classico tra i più famosi dei cartoon Disney è oggi un live-action prodotto sempre dalla casa di Micky Mouse. Il film diretto da Jon Favreau, padre dell’Iron Man cinematografico è un progetto ambizioso e ben riuscito che riporta in scena una storia fiabesca ma anche realmente contemporanea corredata di tutti gli ingredienti necessari alla riuscita di un racconto che piace ai bambini e invita a riflettere gli adulti. La narrazione semplice e coinvolgente non manca di colpi di scena soprattutto se visto in 3D realizzati in modo accurato dando spazio alla profondità. All’anteprima del film Gossipfish c’era e vi consigliamo di andarlo a vedere per la sua semplicità di contenuti ma anche per la ricchezza di dettagli.
Nella narrazione si avverte la passione dei sentimenti più puri: dall’amore materno tra una mamma lupo e un cucciolo d’uomo a cui non importa sapere quanto da lui è diversa chi gli ha dato amore e lo ha cresciuto con attenzione e affetto al pari degli altri cuccioli. Appassionante la saggezza di Bagheera che tenta di salvare Mowgli dalle grinfie della temibile tigre Shere Khan cercando di condurlo lontano dalla giungla. Coinvolgente l’ironia dello spensierato e giocarellone orso Baloo che insegna al piccolo uomo ad accettarsi per quello che è, cercando di convincerlo a non sentirsi inadeguato ad un ambiente che anche se naturalmente non è il suo lo accoglie a prescindere. A limite della perfezione la ricostruzione in digitale della giungla che nel 3d ha il suo momento clou, l’interazione del bambino con gli animali parlanti emerge in tutta la sua tecnicità. Infine tre scene che hanno segnato il cartoon degli anni 60 vengono riprodotte in modo eccellente nel live-action di Jon Favreau: Mowgli che attraversa il fiume sulla pancia di Baloo, gli occhi ipnotici del pitone Kaa e la maestosa parata degli elefanti momenti unici che intrattengono piacevolmente lo spettatore.
Un film che merita d’essere visto dall’inizio alla fine che emoziona, fa riflettere e che diverte: mi raccomando non perdete i titoli finali sono davvero originali!
'Il libro della giungla: il live action che emoziona, diverte e commuove' has no comments
Be the first to comment this post!